TreilOnlain 2012: Presentazione

Prima di entrare nel vivo del gioco, ecco un po’ di regole.

I quiz

Ogni mercoledì vi proponiamo un quiz che vi mostra un pezzo di cartina, una descrizione punto e una foto.

Per risolvere il quiz bisogna stabilire quale delle lanterne visibili nella foto si trova nel centro del cerchio tracciato sulla cartina e corrisponde alla descrizione data (per approfondimenti potete leggere Il centro del cerchio nel TrailO e,  per i simboli usati nelle cartine, le norme ISSOM; ma anche senza approfondimenti ce la farete benissimo).

Una volta che avete scelto la lanterna, dovete attribuirle un nome per distinguerla dalle altre. Si fa convenzionalmente così: si attribuisce a ogni lanterna una lettera dell’alfabeto (A, B, C, …) cominciando dalla lanterna che si vede più sinistra. Per cui, se scegliete la prima lanterna a sinistra dovete dire A, se scegliete quella successiva dovete dire B, e così via.

Attenzione: ci può essere anche la risposta Z, che vuol dire che nessuna delle lanterne visibili nella foto soddisfa le condizioni richieste.

Una delle più grandi differenze rispetto a una normale gara di TrailO (oltre al fatto che qui ce ne stiamo tranquillamente seduti alla scrivania e guardiamo uno schermo anziché essere immersi nella natura) è che non sappiamo da quale punto di osservazione stiamo guardando la scena. Abbiamo visto, in base all’esperienza dell’anno scorso, che questa è una condizione che rende più interessante il gioco che altrimenti, in qualche caso, risulterebbe troppo banale.

Il tempo a disposizione

Per dare la vostra risposta avete 10 giorni di tempo dalla pubblicazione del quiz. Solo per il primo quiz il tempo a disposizione è più lungo, in modo da raccogliere anche l’adesione di chi non ha saputo subito del gioco.

Le categorie

Abbiamo pensato di dividere i partecipanti in due categorie: Esperti e Debuttanti. Per ora abbiamo in mente di proporre quiz identici e di fare due classiche separate. Se sarà necessario faremo anche quesiti diversi (dipende un po’ da come va la partecipazione e da come vanno i risultati).

Quando darete la prima risposta dovrete anche indicare la vostra categoria.

I risultati

Poco dopo la scadenza di ogni quiz vedrete la classifica aggiornata di entrambe le categorie.

La durata del gioco

Il gioco durerà 7 settimane: vi proporremo quindi 7 quiz.

Allenamento

Per allenarvi potete provare a risolvere i quiz dello scorso anno.

Lo spirito del gioco

Il TreilOnlain è stato pensato come occasione prima di tutto ludica. Chi lo organizza cerca di renderlo interessante ed equo, ma non è detto che ci riesca sempre.

Vi preghiamo quindi di non prendervela troppo per gli errori, le ingiustizie, la facilità o la difficoltà eccessiva dei quiz. Piuttosto, mandateci le vostre osservazioni: così possiamo perfezionare le regole e i meccanismi del gioco.

Per parlare con noi potete scriverci a gsport.ori@gmail.com.

Non ci rimane che darvi appuntamento a domani, mercoledì 24 ottobre!

Pubblicità

  1. Ciao Pier, e benvenuto!
    Le soluzioni del 2011 sono sul sito http://gsportori.wordpress.com/. Quando sei là, devi guardare sulla barra di destra, sotto Archivio e poi treilonlain 2011 soluzioni. Lì trovi le soluzioni per ciascun quiz.
    Sempre a partire dall’archivio puoi fare i quiz in sequenza, scegliendoli nell’ordine in cui sono stati proposti (categoria treilonlain 2011 quiz).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...